venerdì 28 novembre 2008

GLOMERA

Il modo più semplice per creare al vosta WEB-TV Professionale.
Create il vostro video aziendale o reportage viaggi.
Glomera é la vostra web-tv interattiva e personalizzabile che potete pubblicare sul vostro sito.

martedì 25 novembre 2008

MONDO DIGITALE

La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società della conoscenza inclusiva, coniugando innovazione, educazione, inclusione e valori fondamentali. I benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione devono essere a vantaggio di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione.

continua su: www.mondodigitale.org

ELDY - PC FACILE

Eldy è il primo software gratuito dedicato a chi non ha molta familiarità con l'informatica ed in particolare a chi ha poca o nulla dimestichezza con il computer.
È stato ideato dall'omonima associazione, che si occupa di avvicinare le persone alle nuove tecnologie perché queste diventino uno strumento di inclusione e miglioramento sociale e venga a ridursi il digital divide che coinvolge una larga fascia della popolazione.

continua su: www.eldy.org

giovedì 20 novembre 2008

LA CASELLA - Albergo Diffuso

All’interno della vallata di 450 ettari, attraversata dal fiume Chiani, tre piccoli borghi una volta abitati da contadini sono tornati a vivere.
Come una moderna fabbrica rinascimentale, La Casella è sempre in continuo mutamento e trae spunto e forza dalla sua natura per crescere ristrutturando e ampliando gli antichi casali sparsi nella valle. Nasce così 4 anni fa l’idea di trasformare altri casali in appartamenti in multiproprietà per rispondere alla crescente richiesta dei nostri ospiti di vivere la vacanza nella loro casa di campagna. Concepito all’interno del borgo di campagna, dove la multiproprietà si integra in un sistema ricettivo dotato di tutti i servizi (due ristoranti, club house, scuola di equitazione, beauty farm, piscine, campo da tennis), i residence de La Casella offrono un soggiorno godibile in qualsiasi stagione dell’anno, combinando la quiete e la discrezione del paesaggio a perdita d’occhio con l’efficienza e la qualità di un moderno sistema turistico.
Con l’Equestrian Resort l’agriturismo diventa albergo di charme.
Piccoli alberghi ricavati da antichi casali di pietra sono arredati con mobili in stile, alle pareti quadri di giovani artisti che hanno vissuto e lavorato nella bottega d’arte de La Casella.Alcune camere sono romanticamente arredate con letti a baldacchino.Ogni camera, proprio perché ricavati da antichi casali di pietra, ha una sua personalità con i tratti di una accoglienza antica e discreta.
La parte alberghiera è composta da 32 camere.
Tutta la struttura è dotata del servizio wi-fi internet veloce.
Dopo la registrazione dei vostri dati, il nostro personale vi darà tutte le informazioni per raggiungere la camera da voi prenotata ed una veloce spiegazione dei modi e dei tempi di erogazione dei nostri servizi. Sarete avvisati che da noi i cellulari non hanno campo tranne che in alcuni punti segnalati, così come non esiste la presenza della televisione nelle camere e nelle sale comuni.
Un vero paradiso se l’obiettivo è rigenerarsi.
Lontani dal mondo ma non isolati. Le camere sono tutte munite di telefono.
Il corpo centrale ospita, oltre alla reception, un angolo shop dei nostri prodotti tipici, la club house con il suo bar sempre aperto, i tavolini per le carte, il porticato per le prime colazioni, la sala biliardo, la piazzetta per le colazioni in estate, la sala ristorante La Quercia con vista sulla piscina.
Durante la stagione invernale i caminetti sempre accesi contribuiscono a rafforzare la calda atmosfera che si respira nella casa.
Adiacente la piscina, il campo da tennis in erba sintetica, è a disposizione dei nostri ospiti.Un piccolo fortino attrezzato con scivoli e altalene è lo spazio per i giochi dei più piccini.Di fronte al ristorante, all’ombra di una grande quercia, da una vecchia struttura agricola è stato ricavato il Centro Benessere.

continua su: www.lacasella.it

mercoledì 19 novembre 2008

PRESPE VIVENTE DEL 700 A CASERTA XI Edizione

26 - 27 - 28 DICEMBRE 2008
04 – 06 GENNAIO 2009


E’ ormai entrato a pieno titolo tra le manifestazioni culturali più visitate in Terra di Lavoro.
Sono ben due i chilometri di percorso di questo affascinante viaggio alla scoperta della Nascita di Cristo, attraverso un sentiero che mostra la vita quotidiana di un’epoca ormai estinta da tre secoli, in un luogo inconfutabilmente campano.
Il Presepe Vivente alla vaccheria di Caserta è uno degli eventi natalizi più spettacolari della Campania: 300 figuranti, un percorso di oltre 50 settori articolato per due km di percorso, tra attente ricostruzioni, musiche ed animazioni. Un’esperienza da incanto e suggestiva per ritrovare l’atmosfera del Natale
La scelta di mostrare l’evento della nascita di Cristo catapultato nel ‘700, è spinta dal desiderio di voler riprodurre a grandezza naturale gli spenditi esempi di presepi napoletani che ancora oggi possiamo ammirare in Chiese e Musei.
Lo straordinario connubio tra Sacro e profano riesce qui in maniera efficace, dove la natura diventa l’unico “ trait d’union “ tra i due mondi distanti, non limitandosi ad essere un semplice fondale scenografico, bensì diventando elemento essenziale alla rappresentazione.

Per info & programma: www.prolocovaccheria.it

martedì 18 novembre 2008

CONVENTO di SAN BARTOLOMEO Residenza D’epoca in Toscana

Il Convento di San Bartolomeo è stato riportato al suo antico splendore in seguito ad un minuzioso restauro del complesso francescano del XIII secolo da parte del suo proprietario, il professor Vittorino Ricci Barbini, stimato urologo, che ha scelto di far rivivere la sua casa di infanzia, aprendola agli ospiti.
All'interno del convento si respira la magia di una dimora “storica”: con passione filologica sono stati riporti alla luce i segni e i dettagli di una storia millenaria. Il tempo trascorre in una sorta di “splendido isolamento”, al centro di una Toscana ancora incontaminata. Circondato dalle antiche mura, è una sorta di isola galleggiante, che si affaccia sui morbidi rilievi della Val Paglia.
La residenza è composta da 12 camere: le confortevoli suite, le comode stanze, le originarie celle e infine le dependance che si affacciano sull’orto. Offre una ospitalità di eccellenza, dove il confort funzionale si sposa all’eleganza austera della struttura.

domenica 16 novembre 2008

Chat Pubblica di TRAVEL GROUP SK

E' stata inaugurata nuova chat pubblica di TRAVEL GROUP SK

A chi interessasse mettere in campo i propri servizi, ne faccia richiesta.
clicchi sul link e si iscriva

http://www.skype.com/go/joinpublicchat?chat&skypename=lanfree69&topic=TRAVEL+GROUP+SK&blob=mB0uVamJiz3TRa-JJE5pIErXnuXXpHqRaWQOg9Kb2slHR9OHld0DT2PzJtu9JDtHDwW2fQ

Siamo nati su SKYPE e utilizziamo questo strumento di "instant messaging" come fosse una sorta di intranet aziendale, dove intrattenere trattative o confrontarci su prezzi, pacchetti e servizi turistici o aggiornamenti vari in tempo reale.

Un’idea che si fonda sulle singole professionalità che intervengono nel sodalizio per divulgare un proprio prodotto, servizio o destinazione.

Già la sola chat potrebbe costituire una buona finestra per dare fiato alla propria impresa e ai luoghi dove si opera (incoming) o per quelle destinazioni su cui si è specializzati o per descrivere un servizio.

Non cerchiamo soci ordinari dettaglianti, ma imprenditori soci proponenti un’idea, un’iniziativa, servizio o prodotto che si intenda condividere con gli altri e veicolare attraverso il gruppo.

Questo è il vero intento per cui siamo qui e per cui dovremmo parlarne.

Anche se vi sono critiche, dubbi, obiezioni.

E magari tutti assieme dalle idee di ognuno possiamo progredire o ravvederci, aggiustare il tiro, ma comunque essere certi che si stia costruendo qualcosa sulla volontà e desideri di tutti, cercando fin dove è possibile di soddisfare i bisogni e le aspettative che rendano reale beneficio alle nostre rispettive attività e alla attività comune.

Alcuni di noi sono già tour operator e ognuno con una propria destinazione.
caratteristiche del potenziale socio:Agenzia Viaggi e/o Tour Oeprator, travel clubs, associazioni, consorzi e ..., interessati all'incoming e al Destination Management