martedì 13 ottobre 2009

EMOZIONI ITALIANE



Ritornando al concetto gruppo e consorzi per vincere la crisi...


Emozioni Italiane


Si chiama “Emozioni Italiane”, e debutta a Rimini, il consorzio appena costituito da agenzie di viaggi e tour operator dell’incoming: «Siamo uno per regione – spiega il presidente Armando Mariotta – decisi a restituire al prodotto Italia il suo ruolo leader sul mercato globale, sviluppando l’enorme potenziale ancora inespresso del territorio nazionale. Anzitutto impegnandoci per superare la polverizzazione dell’offerta». Tra gli impegni di “Emozioni Italiane” Mariotta indica infatti il lancio di offerte trasversali che coinvolgano più territori, per superare anche in termini di promo-commercializzazione la dispersione delle risorse, e «gli effetti dell’autocritica distruttiva tipica del costume nazionale». Al vertice di “Emozioni Italiane” insieme a Mariotta, ci sono i vice presidenti Roberto Cividin, vice presidente Fiavet nazionale, e Mario Bevacqua, vice presidente di Uftaa/Fuaav, l’organismo che riunisce tutte le associazioni delle agenzie di viaggi nel mondo. L’amministratore delegato è Mario Demarta: «I nostri soci – spiega – sono tutti profondi conoscitori del loro territorio. Il loro prodotto potrà rispondere a tutti gli interessi dei clienti, di tutto il mondo, anche tematici nella più ampia scelta di opzioni, e anzitutto sulle aree di valore ambientale, storico e culturale.


continua la lettura su: http://www.emozionitaliane.com/

venerdì 14 agosto 2009

BORGO GIUSTO

UN PAESE PER ALBERGO

A 18 km da Lucca, a mezz’ora dalla Versilia e da Pisa, Borgo Giusto: nel verde dei castagni un paesino del Seicento con la formula albergo diffuso.I vicoli, la piazzetta dove si trebbiava il grano, le case in pietra , arredate con pezzi d’epoca, e con un elevato grado di comfort (dal riscaldamento al wi-fi Adsl, ai bagni supermoderni, molti con idromassaggio), tutto presenta l’armonia della Storia.


Borgo Giusto propone Suites, ville e casali d’epoca indipendenti, oltre al ristorante tipico, la grande piscina con idromassaggio, il campo da tennis, i cavalli, i percorsi a piedi e in MTB, i servizi “wellness” personalizzati con massaggi a bordo piscina o nella quiete delle abitazioni.
Un Paesino intero diventa agriturismo.

Borgo Giusto (dal nome della famiglia dei Giusti che vi si insediò per prima), é la ricostruzione pietra su pietra della vecchia Soccolognora.

Borgo Giusto è un luogo vero, fuori dal tempo, dove le parole acquistano leggerezza e la comunicazione si fa più facile.Al centro di tutto l’ospite come persona speciale e unica: i suoi sogni, le sue esigenze e le sue preferenze. Desideriamo che ognuno porti con sé ricordi meravigliosi del soggiorno da noi.


continua su:

giovedì 14 maggio 2009

BUZZ MARKETING

Chi opera nel mondo del Web, sa ormai che spesso esistono delle "mode" o delle "parole chiave" che diventano quasi "must".
Uno dei termini che negli ultimi anni é stato più volte citato come "risposta a tutti i problemi di web marketing" é sicuramente il concetto di "buzz marketing". La parola inglese buzz é onomatopeica e richiama il ronzio delle api: e infatti il buzz marketing rappresenta la possibilità di raggiungere nel minor tempo possibile quello che viene definito "sciame", cioé un gruppo di utenti omogeneo per interessi rispetto a una categoria di prodotti/servizi. Buzz Marketing é la strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, gratis o a pagamento, utilizzano il web tramite, ad esempio, blog, forum e social network, per parlare e far parlare (o cercare di far parlare) di beni, aziende, marche, servizi, ecc.

Le tecniche per fare ciò sono molteplici e in continua evoluzione, in linea con l'evoluzione dei media in cui vengono proposte, Il seeding, cioé la semina di informazioni/contenuti, é la tecnica principale, vale a dire, é l'azione da cui deve scaturire il brusio. Esistono altri termini che identificano tecniche più o meno simili al buzz marketing: on line pr; word of mouth; viral marketing. Sono di fatto tutte strategie di comunicazione non convenzionale, spesso l'una il risultato dell'altra.

Chi fa Buzz Marketing cerca di influenzare l'opinione dei potenziali acquirenti, sfruttando le logiche e i vantaggi del web oppure guidando o controllando le opinioni ed i pareri "naturali" che i normali consumatori hanno di un determinato prodotto/servizio.

Le aziende stanno incominciando a capire le potenzialità di questo tipo di marketing per cui la comunicazione diventa non più monodirezionale ma relazionale.

martedì 12 maggio 2009

MEXICO ACTUALLY


L'ULTIMO RIFUGIO DEGLI ITALIANI:

Riviera Maya, Caraibi Messicani, Sole e Tequila. Ma anche Business e Imprese che parlano Italiano. Dedicato a chi cerca una Spiaggia per mettersi in proprio.

(migliaia di nostri connazionali l'hanno già fatto).

CONTINUA SU:

domenica 18 gennaio 2009

FREECYCLE

Freecycle è un progetto di riutilizzo dei beni. In alternativa alle discariche, dove gli oggetti usati vengono stoccati o bruciati, Freecycle promuove lo scambio o il regalo di tutto quello che può essere riutilizzato e riciclato, attraverso dei centri di distribuzione in tutto il mondo.Ideata da Deron Beal, un'ambientalista dell'Arizona (USA), che nel 2003 creò una mailing list per vecchi oggetti, l'organizzazione è cresciuta fino a contare 51 paesi e coinvolgendo più di un milione e mezzo di persone attive in 2.800 gruppi.
Il Freecycle Network è aperto a chiunque, ed ha sedi in tutto il mondo.
La regola principale è: Everything posted must be free, legal, and appropriate for all ages ossia tutto deve essere gratuito, legale e adatto a tutte le età.

www.freecycle.org

RECYCLE BANK

La raccolta differenziata, in fondo, é un gioco a premi (anche perché in fondo é anche un lavoro che svolgiamo a vantaggio di molte aziende). Negli USA, per esempio, già da diversi anni é in funzione la banca del riciclo http://recyclebank.com/ .
Il sistema é semplice in ogni cassonetto é stato installato un microchip capace di rilevare la differenziata raccolta. A ogni chilo corrispondono punti, che si trasformano poi in buoni sconto. "I premi materiali incentivano il riciclo, ma la banca funziona perché rende visibile un premio simbolico: offre a ognuno la sensazione di fare la cosa giusta".
Nel 2009 la recycle Bank arriverà anche in Europa.

http://recyclebank.com/

GOOGLE SPY

I dati che riguardano le nostre abitudini fanno gola a tanti: che tipo di programmi guardiamo, quali siti navighiamo, che genere di ricerche facciamo... Sono informazioni che dicono tantissimo sui nostri gusti, sulle nostre abitudini e che permettono a chi ne é in possesso di confezionare prodotti sempre più su misura per le nostre aspettative.
Chi controlla le informazioni, spesso detiene il pallino della pubblicità, ci guadagna in termini economici oltre che di prestigio. Ben si comprende come ci sia chi voglia tirarsi fuori da questo gioco e continuare a usare internet in tutta tranquillità, senza pensare che magari qualcuno lo stia studiando per poi vendergli, al momento opportuno, un prodotto magari inutile, ma carico di un suo appeal. Gli strumenti per proteggerci dall'invadenza dei sistemi di spionaggio fortunatamente non mancano. Sono veri e propri studi informatici capaci di respingere i tentativi di carpire le nostre preferenze o di invalidare l enostre preferenze o di invalidare i dati"sporcandoli" con altri del tutto casuali.
Il motore di ricerca Scroogle www.scroogle.org ad esempio, ci permette di effettuare le nostre ricerche su google in perfetto anonimato.
Abbastanza simile é il comportamento di Privoxy www.privoxy.org un software rilasciato con licenza open source che va instalalto sul proprio computer e usato come un proxy. Ai meno esperti basti sapere che un proxy é un software, o spesso anche un computer, che si frappone fra il nostro browser e internet: se abbiamo un proxy impostato, quando digitiamo, ad esempio, www.google.it, la richiesta non arriva direttamente al server di Google ma al Proxy, che la inoltra al motore di Google al posto nostro e poi ci "gira" a sua volta il risultato. Il punto di forza di Privoxy sono i suoi filtri studiati da alcuni esperti con l'intento di proteggere al meglio la nostra privacy.