domenica 24 gennaio 2010

FATTORIE DEL PANDA



Una Fattoria del Panda é un'azienda agrituristica all'interno di un'area protetta: una struttura ideale per l'ospitalità in cui troverai un gestore appassionato, in grado di introdurti e coinvolgerti nella natura, nella storia, nella gastronomia, nelle tradizioni locali.
Fattorie del Panda è una iniziativa promossa in Italia da WWF, ANAGRITUR (che riunisce Terranostra, Agriturist e Turismo Verde, le tre principali associazioni agrituristiche nazionali) e dalla Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali (Federparchi).
L'intento è di rendere l'agriturismo situato in un parco nazionale o regionale o nelle sue immediate vicinanze, un centro di testimonianza, di conoscenza e di diffusione della realtà circostante e, più specificatamente, dell'ambiente, della storia, della cultura e delle tradizioni del territorio.

Il progetto Fattorie del Panda si ispira al programma Gites Panda gestito dal 1994 in Francia dal WWF, dalla Federazione dei Parchi Francese e da Gite Ruraux, in cui attualmente sono coinvolte circa 300 strutture ricettive.

continua la lettura su: http://www.fattoriedelpanda.net/

martedì 12 gennaio 2010

LIBERI TUTTI

Liberi di sognare, di esplorare destinazioni sconosciute, di vivere grandi emozioni. Liberi di scoprire la vacanza ideale in un ambiente informale e amichevole, dove la cultura dell'accoglienza ispira ogni gesto. Liberi di rendere ogni scelta un'esperienza personale e unica. I viaggi migliori cominciano molto prima di fare le valigie. Nascono in ambienti informali e solari, in cui la navigazione fra le mete possibili segue le suggestioni e le ispirazioni momentanee. Prendono la forma di proposte stimolanti, oppure di progetti costruiti su misura sull abase di esigenze e desideri personalissimi. Ma possono contare sempre su partner e strutture di affidabilità collaudata. I viaggi migliori partono da qui:

www.liberitutti.net

lunedì 11 gennaio 2010

EATinerari

Cosa sono gli EATinerari?

Visitare e conoscere i luoghi e i modi in cui si produce l'eccellenza dei prodotti EATaly, gustare panorami, cibi, vini. Da solo o con chi vuoi tu, ma sempre accompagnato dalla competenza gastronomica di EATaly e dall'organizzazione presisa di Tutti Liberi.


Il prodotto si presenta in scatola, contenente la proposta di sei EATinerari della durata di un giorno per scoprire dove nascono le "Buone" idee.


All'interno della scatola trovi:

* Il codice con cui prenotare il tuo EATinerario con Liberi Tutti;
* Le schede descrittive dei luoghi e del programma della tua giornata;
* La descrizione delle attività comprese nella quota;
* Il menù che degusterai.


... buon viaggio e buon appetito
http://www.eatinerari.it/

mercoledì 6 gennaio 2010

GOOGLE WAVE

Google Wave è "uno strumento personale di comunicazione e collaborazione" annunciato da Google alla conferenza Google I/O il 27 maggio 2009. Si tratta di una applicazione web, di una piattaforma e di un protocollo di comunicazione pensato per riunire email, messaggistica istantanea, wiki e social network. È fortemente orientato alla collaborazione e al real-time, supportato da estensioni che possono fornire, ad esempio, un solido controllo ortografico e grammaticale, la traduzione automatica tra 40 diverse lingue, e diverse altre estensioni. Inizialmente rilasciato ai soli sviluppatori, una versione "anteprima" di Google Wave è stata aperta a circa 600.000 utenti dal 30 settembre 2009, con una base di 100.000 utenti ognuno dei quali invitato a invitarne altri otto.
Il nome è ispirato alla serie televisiva Firefly dove il nome Wave indica una comunicazione elettronica (spesso riferita a una chiamata o a un messaggio video). Durante la fase di sviluppo sono stati, infatti, numerosi i riferimenti a questa serie.

martedì 13 ottobre 2009

EMOZIONI ITALIANE



Ritornando al concetto gruppo e consorzi per vincere la crisi...


Emozioni Italiane


Si chiama “Emozioni Italiane”, e debutta a Rimini, il consorzio appena costituito da agenzie di viaggi e tour operator dell’incoming: «Siamo uno per regione – spiega il presidente Armando Mariotta – decisi a restituire al prodotto Italia il suo ruolo leader sul mercato globale, sviluppando l’enorme potenziale ancora inespresso del territorio nazionale. Anzitutto impegnandoci per superare la polverizzazione dell’offerta». Tra gli impegni di “Emozioni Italiane” Mariotta indica infatti il lancio di offerte trasversali che coinvolgano più territori, per superare anche in termini di promo-commercializzazione la dispersione delle risorse, e «gli effetti dell’autocritica distruttiva tipica del costume nazionale». Al vertice di “Emozioni Italiane” insieme a Mariotta, ci sono i vice presidenti Roberto Cividin, vice presidente Fiavet nazionale, e Mario Bevacqua, vice presidente di Uftaa/Fuaav, l’organismo che riunisce tutte le associazioni delle agenzie di viaggi nel mondo. L’amministratore delegato è Mario Demarta: «I nostri soci – spiega – sono tutti profondi conoscitori del loro territorio. Il loro prodotto potrà rispondere a tutti gli interessi dei clienti, di tutto il mondo, anche tematici nella più ampia scelta di opzioni, e anzitutto sulle aree di valore ambientale, storico e culturale.


continua la lettura su: http://www.emozionitaliane.com/

venerdì 14 agosto 2009

BORGO GIUSTO

UN PAESE PER ALBERGO

A 18 km da Lucca, a mezz’ora dalla Versilia e da Pisa, Borgo Giusto: nel verde dei castagni un paesino del Seicento con la formula albergo diffuso.I vicoli, la piazzetta dove si trebbiava il grano, le case in pietra , arredate con pezzi d’epoca, e con un elevato grado di comfort (dal riscaldamento al wi-fi Adsl, ai bagni supermoderni, molti con idromassaggio), tutto presenta l’armonia della Storia.


Borgo Giusto propone Suites, ville e casali d’epoca indipendenti, oltre al ristorante tipico, la grande piscina con idromassaggio, il campo da tennis, i cavalli, i percorsi a piedi e in MTB, i servizi “wellness” personalizzati con massaggi a bordo piscina o nella quiete delle abitazioni.
Un Paesino intero diventa agriturismo.

Borgo Giusto (dal nome della famiglia dei Giusti che vi si insediò per prima), é la ricostruzione pietra su pietra della vecchia Soccolognora.

Borgo Giusto è un luogo vero, fuori dal tempo, dove le parole acquistano leggerezza e la comunicazione si fa più facile.Al centro di tutto l’ospite come persona speciale e unica: i suoi sogni, le sue esigenze e le sue preferenze. Desideriamo che ognuno porti con sé ricordi meravigliosi del soggiorno da noi.


continua su:

giovedì 14 maggio 2009

BUZZ MARKETING

Chi opera nel mondo del Web, sa ormai che spesso esistono delle "mode" o delle "parole chiave" che diventano quasi "must".
Uno dei termini che negli ultimi anni é stato più volte citato come "risposta a tutti i problemi di web marketing" é sicuramente il concetto di "buzz marketing". La parola inglese buzz é onomatopeica e richiama il ronzio delle api: e infatti il buzz marketing rappresenta la possibilità di raggiungere nel minor tempo possibile quello che viene definito "sciame", cioé un gruppo di utenti omogeneo per interessi rispetto a una categoria di prodotti/servizi. Buzz Marketing é la strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, gratis o a pagamento, utilizzano il web tramite, ad esempio, blog, forum e social network, per parlare e far parlare (o cercare di far parlare) di beni, aziende, marche, servizi, ecc.

Le tecniche per fare ciò sono molteplici e in continua evoluzione, in linea con l'evoluzione dei media in cui vengono proposte, Il seeding, cioé la semina di informazioni/contenuti, é la tecnica principale, vale a dire, é l'azione da cui deve scaturire il brusio. Esistono altri termini che identificano tecniche più o meno simili al buzz marketing: on line pr; word of mouth; viral marketing. Sono di fatto tutte strategie di comunicazione non convenzionale, spesso l'una il risultato dell'altra.

Chi fa Buzz Marketing cerca di influenzare l'opinione dei potenziali acquirenti, sfruttando le logiche e i vantaggi del web oppure guidando o controllando le opinioni ed i pareri "naturali" che i normali consumatori hanno di un determinato prodotto/servizio.

Le aziende stanno incominciando a capire le potenzialità di questo tipo di marketing per cui la comunicazione diventa non più monodirezionale ma relazionale.