venerdì 14 novembre 2008

MONDO DEL GUSTO

Parliamo di Turismo e di Enogastronomia, proponiamo itinerari, viaggi, prodotti tipici. Abbiamo costruito un portale che è allo stesso tempo un blog. Intendiamo coinvolgere le persone interessate a sviluppare ed allargare gli interessi sulla degustazione dei prodotti alimentari che la natura e la mano dell’uomo hanno reso importanti ed interessanti. Anche i luoghi di accoglienza e di ristorazione saranno monitorati, da noi e dalle segnalazioni dei visitatori. Il turismo legato all’enogastronomia è in notevole incremento sia in Italia che in Europa. Si tratta di turismo culturale legato alla conoscenza di prodotti che derivano da salde tradizioni popolari e territoriali. Il nostro portale/blog fa leva su questi valori e mette in contatto le curiosità e gli interessi dei lettori, dei visitatori, dei clienti/viaggiatori, con quanti lavorano nell’agroalimentare e vogliono ospitare il turismo di qualità. Ci interessano in particolare i moltissimi ambiti territoriali meno conosciuti d’Italia e d’Europa.
Noi di Mondo del Gusto puntiamo ai seguenti obiettivi:
- Migliorare la conoscenza dei “prodotti” culturali ed enogastronomici di qualità dei territori dell”Italia Minore”;
- Sviluppare la commercializzazione di prodotti e percorsi enogastronomici di elevata qualità;
- Supportare l’utilizzo di strumenti online da parte degli operatori, singoli o associati;
- Favorire la creazione e la crescita di “internet community” tra gli interessati alla valorizzazione dei percorsi e prodotti eno-gastronomici dell’”Italia Minore”

continua su: www.mondodelgusto.it

giovedì 13 novembre 2008

RISOLVI ON LINE - Controversie commerciali

RisolviOnline è il servizio della Camera Arbitrale di Milano che consente di risolvere le liti commerciali, in modo semplice ed economico tramite il semplice collegamento ad Internet.
RisolviOnline può essere utilizzato sia dal singolo consumatore/utente, sia dall'impresa. L'avvocato può inviare la domanda di conciliazione o partecipare al tentativo di conciliazione in rappresentanza di un consumatore o di un'impresa. Tutte le controversie di carattere commerciale possono essere sottoposte a RisolviOnline indipendentemente dal loro valore economico o dalla nazionalità dei soggetti coinvolti. RisolviOnline consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l'aiuto di un conciliatore neutrale ed esperto in gestione del conflitto in un ambiente informale e riservato. Il tentativo di conciliazione si svolge discutendo in tempo reale del problema tramite chat oppure tramite forum di discussione utilizzando un'area riservata del sito internet a cui possono accedere solo le parti, il conciliatore ed il funzionario della Camera Arbitrale preposto al servizio.
Nell'area a loro riservata le parti possono dialogare con l'assistenza del conciliatore, spiegando esaurientemente le proprie ragioni, esponendo le proprie richieste e valutando le posizioni reciproche; tentando di trovare, attraverso il confronto, una soluzione soddisfacente per entrambe.
Il conciliatore è la persona che aiuta le parti, con imparzialità e professionalità, a comunicare efficacemente ed a trovare l'accordo, senza imporre nessuna decisione. La scelta del conciliatore viene fatta da RisolviOnline, caso per caso, in base a criteri di competenza, di professionalità, di indipendenza ed imparzialità, all'interno della nostra lista dei conciliatori.

continua su: www.risolvionline.com

giovedì 6 novembre 2008

BORGO SAN FEDELE

Un antico luogo dell'anima nel cuore del Chianti, immerso nel verde e nella quiete. San Fedele è un antico borgo nel Chianti, compreso fra Siena e Firenze, ideale per ospitare convegni, corsi, meeting, cerimonie ed eventi privati ed aziendali. Il borgo è un complesso architettonico che include una chiesa romanica ad una sola navata, ricordata sin dal 1203 nel noto "lodo di Poggibonsi", che sanciva i confini tra le Repubbliche di Siena e Firenze.Addossata alla chiesa si trova una cappella cinquecentesca, nella quale è stato ritrovato, coperto da diversi strati di colore e poi accuratamente restaurato, un affresco raffigurante vari soggetti religiosi.Completano la struttura una grande canonica ed un edificio rurale distaccato.Il tutto racchiude al suo interno un ampio piazzale di 1100 mq, assumendo la forma di un ferro di cavallo.
Grazie all'attenzione posta nella salvaguardia del luogo, notificato al Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali come sito architettonico di particolare interesse storico-ambientale, il borgo gode oggi della classificazione di Residenza d'Epoca.

lunedì 3 novembre 2008

ADI - Associazione Nazionale ALBERGHI DIFFUSI

Un po' casa e un po' albergo, per chi non ama i soggiorni in hotel; questa è in poche parole la nuova forma di ospitalità che prende il nome di Albergo Diffuso. Le sue componenti sono dislocate in immobili diversi, che si trovano all'interno dello stesso nucleo urbano.
L'aggettivo "diffuso", denota dunque una struttura orizzontale e non verticale come quella degli alberghi tradizionali, che spesso assomigliano ai condomini. L'Albergo Diffuso si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, a vivere a contatto con i residenti, più che con gli altri turisti e ad usufruire di normali servizi alberghieri, come la colazione in camera od il servizio ristorante.
L'albergo diffuso si è rivelato particolarmente adatto per valorizzare borghi e paesi con centri storici di interesse artistico od architettonico, che in tal modo possono recuperare e valorizzare, vecchi edifici chiusi e non utilizzati ed al tempo stesso possono evitare di risolvere i problemi della ricettività turistica con nuove costruzioni.

continua su: www.alberghidiffusi.it

sabato 1 novembre 2008

TRAVELSIM

Con TravelSIM è possibile telefonare e ricevere telefonate in più di 150 paesi del mondo ed in oltre 50 di questi il roaming è completamente gratuito; quando ricevi le telefonate non paghi nulla! Negli altri paesi invece i prezzi sono estremamente vantaggiosi con risparmi che possono arrivare fino all'85%. TravelSIM offre tariffe per le telefonate estremamente competitive con un risparmio medio del 65% con punte che raggiungono l'85% rispetto ai costi delle telefonate effettuate con le tradizionali sim card delle compagnie telefoniche nazionali ed internazionali. Con TravelSIM non esiste lo scatto alla risposta e la tariffazione delle telefonate viene conteggiata al minuto. Il costo degli SMS è sempre gratuito in ricezione in ogni paese mentre il costo delll'invio è sempre di € 0,35 per sms inviato in qualsiasi paese ci si trovi.

Continua su: www.travelsim.it

venerdì 17 ottobre 2008

ISCHIA, L'ISOLA DEL VERDE E DEL BENESSERE


Manifesto di programma
Un’iniziativa di Salvatore Lauro

L’on. Salvatore Lauro, Presidente del Consorzio Arcipelago Campano e già Senatore della Repubblica, il 20 settembre u.s. è intervenuto al Premio Ischia di Architettura promosso dall'ANGIA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), e dalla Scuola del Cinema di Roma, patrocinato dal Senato della Repubblica, per presentare il manifesto programmatico per il rilancio e lo sviluppo dell'isola d'Ischia. Tra i presenti, il Presidente degli Ordini degli Architetti d'Italia, Raffaele Sirica e il Preside della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, Benedetto Cavagnuolo.
Tra i primi firmatari del manifesto, gli industriali Enrico Auricchio, Mario Santaroni e Gaetano Altieri. "Sono lieto che tra i primi firmatari ci siano uomini di cultura ancor prima che di impresa, segno di come le battaglie per la crescita turistica siamo prioritarie per tutti i cittadini” - afferma Lauro.
"Da tempo lavoravo nell'ambito di Arcipelago Campano per arrivare a concretizzare un'unione di intenti. Oggi, forte di sensibilità comuni che ho riscontrato nel tirare su un Consorzio di servizi turistici, che vanta oltre mille imprese aderenti, proponiamo il manifesto come strumento di riferimento, per dare vita ad un dibattito costruttivo e operativo sullo sviluppo dell'Isola. Il manifesto sarà oggetto di continue verifiche ed incontri sul web che ci aspettiamo da parte degli operatori e di tutti gli stakeholders isolani: sul sito www.salvatorelauro.com/ischia sarà possibile per tutti "postare" la propria riflessione" conclude Lauro.

Lista dei sottoscriventi

martedì 2 settembre 2008

ECPAT

ECPAT è un acronimo che sta per "End Child Prostitution, Pornography and Trafficking", cioé "Porre fine alle prostituzione minorile, alla pedopornografia e alla tratta di minori".
ECPAT International è una rete internazionale di organizzazioni impegnate nella lotta contro ogni forma di sfruttamento sessuale commerciale dei minori (SSCM). Consulta le nostre FAQ per un maggiore approfondimento del concetto di SSCM.
ECPAT opera in tutto il mondo ed è presente in oltre 70 paesi.
ECPAT-Italia è nata nel 1994 per dare vita alla campagna di sensibilizzazione e lobbying per l'approvazione della Legge 269/98, che punisce gli Italiani che commettano abusi sessuali su minori anche all'estero.
ECPAT-Italia persegue la propria missione su diversi fronti
· IDENTIFICA E DENUNCIA le attività degli sfruttatori in italia ed all’estero, collaborando con le forze dell’ordine
· SENSIBILIZZA le autorità dei paesi di destinazione dei flussi turistici affinché elaborino strategie per la protezione dei bambini da ogni forma di sfruttamento sessuale
· AFFIANCA L’INDUSTRIA TURISTICA nella lotta contro la prostituzione dei bambini, organizzando corsi di formazione per operatori del turismo. A tal fine, nel 2000, ha anche promosso il Codice di Condotta dell'industria turistica italiana
· SVOLGE AZIONE DI LOBBYING per l'approvazione di leggi o il miglioramento di quelle esistenti per una più efficace protezione dei minori
· LAVORA CON INSEGNANTI E STUDENTI per approfondire lo studio dei diritti umani, dello squilibrio Nord-Sud e del turismo responsabile, rispettoso della dignità dell'altro
· SOSTIENE FINANZIARIAMENTE progetti di aiuto all’infanzia sfruttata e abusata nei Paesi più colpiti dal turismo sessuale
· VIGILA SUI MEDIA E SU INTERNET per contrastare l'uso del bambino per la produzione di materiale pornografico
· CONDUCE ATTIVITA’ DI RICERCA a carattere sociologico e giuridico. In questo contesto favorisce lo studio e la ricerca da parte dei laureandi in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Sociologia e Psicologia sul tema dello sfruttamento sessuale dei minori
· LAVORA a stretto contatto con le istituzioni italiane, le agenzie dell'ONU (UNICEF, ILO e OMT) e le organizzazioni non-governative che difendono i diritti dei minori.

continua su: