lunedì 16 giugno 2008

Marianna Carolina Sale - IL MARE SEMPRE

Sono lieta di invitarvi alla mia prima esposizione fotografica "IL MARE SEMPRE".L'evento si colloca all'interno della collettiva femminile di arte contemporanea donnadarte, che si terrà presso il cortile del Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI).
Inaugurazione lunedì 23 Giugno ore 21,00Fino al 18 Luglio
lunedì al venerdì: 9,00 - 24,00 Ingresso gratuito

domenica 15 giugno 2008

AMAVET

Amavet e’una associazione di persone fondata 40 anni or sono, quale societa’ di mutuo soccorso. Annovera oggi oltre 400 soci titolari,contitolari,dirigenti e amministratori di circa 700 imprese turistiche. Possono aderire ad Amavet tutte le persone che esplicano la propria attivita’ in qualsivoglia campo del turismo (agenzie di viaggio, T.O., alberghi, campeggi, agriturismo, villaggi, stabilimenti balneari, societa’ marittime, ecc.). Amavet fornisce ai suoi soci facilitazioni finanziarie e coperture assicurative e infortunistiche, medico sanitarie, diarie per ricovero e formule di previdenza integrativa. Le stesse coperture assicurative vengono fornite ai familiari, collaboratori e dipendenti dei Soci a condizioni di assoluto favore.
Amavet Travel Group - ATG, il network commerciale del gruppo Amavet, ha consolidato il rapporto con i principali tour operator italiani e con quelli più utilizzati a livello locale, ottenendo vantaggiose commissioni e migliori condizioni rispetto al mercato.ATG ha accordi con i migliori operatori su scala nazionale e con quegli operatori locali più utilizzati e più affidabili per professionalità e correttezza. I nostri accordi non si limitano a commissioni decisamente interessanti, ma prevedono quotazioni gruppi al netto, formazione, priorità per le agenzie ATG e tanti altri privilegi. In più il costante dialogo tra Amavet e gli uffici dei tour operator garantisce un’attenzione particolare alle esigenze delle aziende ATG e una risoluzione immediata di eventuali criticità.ADVITALIANE.IT e´ il nuovo portale di ATG, strumento che permetterà di interfacciarsi con i fornitori e di consultare agevolmente tutte le offerte dei tour operator e tutti i dettagli delle convenzioni. Dal sito si potranno effettuare direttamente le prenotazioni grazie ai link dedicati ai singoli fornitori presenti nell´area riservata. Il sito garantirà visibilità verso i numerosi visitatori che, consultate le offerte sul portale, saranno indirizzati a concludere il contratto in un’agenzia aderente ad ATG.

continua su:

giovedì 12 giugno 2008

LEGGE 29 MARZO 2001, N. 135

Legge 29 marzo 2001, n. 135
"Riforma della legislazione nazionale del turismo"

http://www.camera.it/parlam/leggi/01135l.htm
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2001

mercoledì 11 giugno 2008

CENA LAVORO - TRAVEL GROUP 14 Giugno 2008

14 GIUGNO 2008

Programma
Riunione ore 16.30

ordine del giorno
1) Confronto sullo Statuto di Travel Group Sk e sulla scelta della formula associativa più idonea;
2) varie ed eventuali.

Agenzia viaggi Isole on line Via Solferino, 28 – (angolo Piazza Indipendenza – Stazione Termini – lato via Marsala)



collegamento facile con la tangenziale verso l’Eur – per hotel Sheraton e con le autostrade


Cena ore:21.00 Ristorante La Locomotiva via dei Monti Tiburtini, 151


(vedi mappa e indicazioni per arrivarci)


http://maps.google.it/maps?li=d&hl=it&f=d&...DPI2E3ALUoJiiCg



1) Menù pesce

Antipasto:

tegamini di cozze alla marinara
&
Polipetti fritti serviti con riduzione di aceto balsamico

Primi piatti (2 assaggi a scelta tra):

-risotto al granchio
-chicchi di patate con spigola e julienne di zucchine
-bombolotti con crema di basilico cozze e melanzane
-tonnarelli con polpo e pecorino romano
-trofie al coccio con finocchiella e pomodori ciliegino
-tiepidina di paccheri con spigola e pachino al profumo di basilico
-classico risotto al profumo di mare
-orzo perlato con cappesante grigliate


Secondo piatto a scelta tra:

-filetto di spigola in crosta di sale aromatizzato alle erbe
-timballetto di spada alla mediterranea con pomodorino fresco, capperi e olive nere
-filetti di mare in crosta di patate e zucchine con mandorle saltate
-millefoglie di orata spadellata con vernaccia e olive nere

Sorbetto al lime e menta fresca Acqua minerale

Euro 25,00 a persona (Euro 28,00 incluso vino)

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

2) Menù pizza

-antipasto misto
-fantasia di bruschette miste
-fritti misti
-trecce di mozzarella di bufala
-pizza a scelta
-anguriata

Euro 20,00 escl.bevande

giovedì 5 giugno 2008

I LUOGHI DEL CUORE

Dar voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia per assicurarne un futuro è lo scopo de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede ai cittadini di indicare i luoghi che sentono particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future. L’appello è volto alla difesa di tesori piccoli e grandi, più o meno noti, che occupano un posto speciale nella vita di chi li ha a cuore.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere concretamente tutta la popolazione, di qualsiasi età e nazionalità purché residente in Italia, e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio artistico, monumentale e naturalistico.
Attraverso il Censimento il FAI sollecita le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché conoscano il vivo interesse dei cittadini nei confronti delle bellezze del Paese e mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarle; ma il censimento è anche il mezzo per intervenire direttamente, laddove possibile, nel recupero di uno o più beni votati.
“I Luoghi del Cuore” offre a ognuno la possibilità di contribuire alla difesa dei luoghi amati e forse proprio per questo è stato eletto, in modo persino inaspettato, a voce intermediaria tra i comuni cittadini e le Istituzioni. Il Censimento non soltanto ha catalizzato le richieste di coloro che vivono in prima persona il territorio, ma ha addirittura stimolato la nascita di associazioni e comitati spontanei, dimostrando che “I Luoghi del Cuore” risponde a un’esigenza profondamente sentita e condivisa.
La prima edizione, lanciata nel 2003, era già stata un grande successo, ricevendo 24.200 segnalazioni, ma la partecipazione all’edizione successiva del Censimento ha avuto una crescita decisamente superiore alle aspettative: nel 2004 sono giunte ben 92.468 segnalazioni. Per poterne assicurare un’adeguata valutazione e valorizzazione e per ampliare il campo d’azione e le potenzialità in costante crescita dei “Luoghi del Cuore”, sono stati introdotti una cadenza biennale e la proposta di un tema diverso per ogni edizione. L’idea si è dimostrata efficace: il terzo censimento, dedicato nel 2006 ai Luoghi di Natura, ha ottenuto ben 120.960 voti.

continua su:

lunedì 2 giugno 2008

INTERNATINAL PEN-FRIENDS

Benvenuto nel nostro Club !

Hai mai pensato che il tuo più grande amico possa diventare qualcuno che non hai mai incontrato, che risiede in un Paese che non hai mai visitato ? International Pen Friends (IPF) raggruppa più di 300.000 associati in 192 Paesi e può metterti in contatto con nuovi amici, più o meno della tua età, provenienti da ogni parte del mondo. L’IPF è stato fondato nel 1967 e a tutt’oggi è stato inoltrato circa 1 milione e mezzo di moduli d’iscrizione. Il nostro impegno e i nostri sforzi hanno contribuito a far sì che diventassimo la più grande associazione di amicizia per corrispondenza del mondo.
Le porte dell’IPF sono aperte a tutti senza limiti di età, a uomini e a donne, a persone sposate e libere. Il nostro più giovane associato ha 8 anni, mentre il nostro associato più anziano è nato nel 1920. A ognuno di voi possiamo procurare amicizie in ogni parte del mondo nelle seguenti lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo e Portoghese. Gli associati all’IPF appartengono a ogni casta, a ogni credo religioso e a ogni razza.
Qualunque sia il tuo interesse, sia che tu voglia allargare il tuo orizzonte di amicizie o praticare e migliorare la conoscenza di una lingua straniera o coltivare il tuo hobby preferito, ti assicuriamo che tra i nostri associati potrai trovare delle amicizie interessanti e a te congeniali. Per ottenere gli indirizzi, devi compilare e restituirci il modulo sul retro. I nostri servizi sono stati creati con particolare riguardo ai giovani e agli adulti sopra i 60 anni di età (Senior).

* C1 Service:
Per una persona di età compresa tra 8 e 14 anni. Verrà fornito un elenco di 10 corrispondenti.

* C2 Service:
Per due persone di età compresa tra 8 e 14 anni. Verrà fornito a ciascuna persona un elenco di 7 corrispondenti (Ogni persona deve compilare separatamente il modulo di iscrizione e inviarli entrambi all’IPF)

* C3 Service:
Per una persona di età compresa tra 15 e 20 anni. Verrà fornito un elenco di 14 corrispondenti.

* C4 Service:
Per due persone di età compresa tra 15 e 20 anni. Questa è una soluzione ideale per due amici. Ad ognuno verrà fornito un elenco di 7 corrispondenti (Ogni persona deve compilare separatamente il modulo di iscrizione e inviarli entrambi all’IPF)

* C5 Service:
Per una persona di età compresa tra 21 e 60 anni. Verrà fornito un elenco di 14 corrispondenti.

* C6 Service:
Per due persone di età compresa tra 21 e 60 anni. Questo servizio è indicato per una coppia o due amici. Ad ognuno verrà fornito un elenco di 7 corrispondenti. (Ogni persona deve compilare separatamente il modulo di iscrizione e inviarli entrambi all’IPF)

* C7 Service:
Per una persona (SENIOR) oltre i 60 anni d’età. Verrà fornito un elenco di 14 corrispondenti.

* C8 Service:
Per due persone (SENIOR) oltre i 60 anni d’età. Questo servizio è indicato per una coppia o due amici. Ad ognuno verrà fornito un elenco di 7 corrispondenti. (Ogni persona deve compilare separatamente il modulo di iscrizione e inviarli entrambi all’IPF)

* M1/M2 Service:
Abbonandoti alla nostra interessante rivista internazionale "People & Places", sarai informato circa le ultime notizie del Club illustrate nella rivista e inoltre potrai dilettarti nella lettura di articoli di vario genere (di viaggio, di storie personali, di resoconti di incontri e di fotografie) inviati dagli associati all’IPF. Potrai anche partecipare a concorsi e a un premio di US$200 per il miglior articolo pubblicato in ogni edizione.

* B1 Service:
speciale pieghevole contenente suggerimenti e consigli pratici rivolti a tutti coloro che intraprendono l’esperienza della corrispondenza.

L’iscrizione al Club dura un anno e durante questo periodo il tuo nominativo sarà passato ad altri 14 soci appartenenti alla vostra fascia di età.
IPF rispetta la tua privacy e le informazioni che fornisci al Club, compilando il modulo di iscrizione, verranno utilizzate al solo scopo previsto dalle finalità del Club. Contattaci se desideri ricevere una copia della nostra Polizza Privacy.

Se il tuo interesse principale o hobby è quello di scambiare i francobolli, potrai svolgere questa attività con gli altri membri del Club. Attualmente annoveriamo più di 6.000 collezionisti di francobolli nel nostro Club e possediamo anche un Centro di Scambio di Francobolli.

E’ disponibie un apposito programma per Insegnanti, per classi scolastiche, per gruppi Scouts e gruppi di giovani di età compresa tra 10 e 17 anni. Se compili il modulo S100I/700I, ti inviamo maggiori informazioni.
L’IPF è stato fondato il 7 Aprile del 1967 a Dublino (Irlanda) da Neil O'Donnell che ha ricoperto la carica di Presidente dell’associazione fino al 31 Gennaio 2001. Il 1° Febbraio 2001 Julie Delbridge è diventata la nuova Presidente, trasferendo la sede dell’associazione in Australia. Julie è fortemente motivata in questo suo nuovo incarico, essendo membro del Club dal 1979 e coordinatrice per l’Australia dal 1982.
Per poterti fornire la più grande varietà di corrispondenti, siamo in grado di avvalerci di più di 400 Agenti nel mondo e siamo presenti su Internet. Siamo dotati della migliore tecnologia informatica per garantire un servizio rapido e accurato. Noi ci auguriamo che tu voglia unirti a noi e che, attraverso la tua onesta e sincera corrispondenza, incoraggerai l’armonia e la benevolenza tra i popoli e troverai molti veri amici nell’INTERNATIONAL PEN FRIENDS.


P. S. :Gli elenchi degli indirizzi verranno recapitati dopo circa 4-6 settimane.


Richiedi FEEs e il modulo di iscrizione a: cdabox@email.it

SERVAS

Viaggiare per conoscere, per allacciare rapporti di amicizia, entrando nelle case, nelle famiglie. In che modo è possibile realizzare tutto questo?
Attraverso un sistema spontaneo di ospitalità. In tutto il mondo esistono famiglie, singoli e comunità, disposti ad ospitare, per qualche giorno, viaggiatori stranieri, preventivamente approvati ed ammessi dai vari comitati nazionali, condividendo con loro un poco di vita quotidiana.
SERVAS è una associazione pacifista, internazionale, senza fini di lucro e basata sul lavoro volontario. Indipendente da ideologie, partiti politici o confessioni religiose, unisce "porte aperte" (gli ospitanti) e viaggiatori, provenienti dai più diversi paesi, che desiderano avere contatti umani e rendere più ricco il loro viaggio. Scopo dell'associazione è contribuire ad una maggiore comprensione nel mondo, procurando occasioni per contatti più profondi e personali fra individui di diversa cultura e civiltà, al di sopra di divisioni e pregiudizi.
Per chi desidera VIAGGIARE, INCONTRARE, OSPITARE.
Servas è un mezzo per: vivere amicizie internazionali, conoscere popoli e culture, dare un contributo personale alla pace ed alla cooperazione attraverso la disinteressata ospitalità di migliaia di persone in tutto il mondo.
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale nacque un interesse generale per la creazione di movimenti e di organizzazioni che avrebbero esteso e contribuito con nuove forme alla Giustizia, la comunicazione e la pace in tutto il mondo.
In molti paesi ci furono collettivi e centri dedicati alla pace. Fra questi sorse la "Popular High School" di Askov (Danimarca) che influenzò in modo decisivo la costruzione di Servas.

continua su:
www.servas.it