sabato 26 luglio 2008

LEADER MOBILE

L'azienda
Leader Mobile è una società di servizi di comunicazione mobile e di marketing tramite telefonino.Con più di 100 agenzie, tra Italia e Spagna, e due rappresentanze dirette negli USA e Francia, Leader Mobile è il primo network di agenzie specializzate nel veicolare messaggi pubblicitari sul cellulare.

La Mission
La nostra mission è di essere il più autorevole fornitore di servizi di MOBILE MARKETING con l’obiettivo di aumentare la visibilità e il fatturato dei nostri clienti.

www.leadermobile.biz

GLOBE VISION Srl: LA TV DEI VIAGGI

Nata nel 2001 la società si è subito specializzata nella produzione di video nel comparto turistico, proponendosi sul mercato all’attenzione di grandi e piccoli operatori professionali.In cinque anni la Globe Vision ha raggiunto circa sessanta destinazioni nel mondo con oltre NOVECENTO ORE DI GIRATO. Abbiamo deciso di racchiudere questo ricco archivio di immagini in un contenitore web che potesse essere visto in streaming video in tempo reale in internet in tutto il mondo.
E’ nata cosi’ “LATVDEIVIAGGI.IT” il canale tematico di viaggi e turismo via internet.Ma la cosa piu’ interessante è che questa tv ha una connotazione spiccatamente commerciale, in quanto gli operatori professionali e gli enti di promozione turistica, potranno inserire video, tariffe ed offerte tramite spazi pubblicitari e banner animati.
I video promozionali saranno pubblicati, naturalmente in streaming video, anche sui siti degli stessi operatori che potranno far visionare le loro destinazioni e le loro strutture ai propri clienti ovunque essi si colleghino e con qualsiasi tipo di connessione.Insomma una vera vetrina video sul mondo.
Lo staff dirigenziale della Globe Vision 2001 s.r.l. formato da giovani imprenditori e capeggiato da Ubaldo Petrosino e Alessandra Ardore, partecipa ogni anno alle maggiori fiere e borse turistiche che si tengono in Italia: BIT Milano, TTG Rimini, GLOBE Roma, BMT Napoli, BTC Firenze, BMTA Paestum, presentando le ultime novità dei propri prodotti e confrontandosi con l’evolversi del mercato.
Tutto cio’ ha permesso il consolidarsi dei rapporti con enti del turismo di varie nazionalità, compagnie aeree, ed i maggiori tour operator Italiani.
Tutte le attrezzature professionali: telecamere, sistemi di montaggio, kit di luci, steadycam, binari, carrelli, scafandri subacquei, ecc. sono di proprietà della società, consentendo in tal modo un notevole abbattimento dei costi di produzione.
I testi sono scritti da un team di giornalisti in collaborazione con gli enti del turismo dei luoghi presi in esame, il commento con voce fuori campo è realizzato in studio professionale con vari speaker di fama nazionale.

continua su:

venerdì 25 luglio 2008

FAITA

Cosa è FAITA FederCamping
FAITA FederCamping rappresenta e tutela gli interessi ed i diritti delle Imprese Turistico Ricettive dell’Aria Aperta (camping e villaggi turistici). La Federazione è attiva ed opera da più di 50 anni associando la maggioranza delle 2350 imprese italiane del settore attraverso 18 associazioni regionali.

Cosa fa FAITA
FederCamping FAITA FederCamping è da sempre impegnata nella tutela e promozione delle aziende aderenti e più in generale del comparto turistico ricettivo all’aria aperta.
L’obiettivo prioritario federale punta alla valorizzazione del comparto attraverso la promozione della cultura d’impresa e la qualificazione del management aziendale. In questo senso sono stati sviluppati programmi di certificazione sia del processo aziendale, sia ambientali, già applicati in numerose strutture.
Inoltre, la politica federale, orientata alla promozione del settore, è integrata da iniziative direttamente rivolte ai camp manager quali la formazione professionale, l’ausilio all’adeguamento ed al miglioramento delle dotazioni strutturali, le politiche promozionali, l’attività di lobbying, di rappresentanza e di partenariato.
La Federazione realizza servizi per le Associazioni Regionali (stesura del contratto nazionale di lavoro, osservatorio congiunturale, studi e pubblicazioni, accordi e convenzioni) e coopera con loro per la soluzione delle problematiche locali.
FAITA FederCamping è tra i soggetti fondatori di CONFTURISMO ed aderisce alla CONFCOMMERCIO ed all’EFCO, Organismo europeo di rappresentanza di settore.
La Federazione, che pubblica CAMPING MANAGEMENT, suo periodico di informazione stampato in oltre 3.000 copie, opera con ogni strumento utile alla promozione ed alla diffusione della cultura del turismo all’aria aperta, tanto negli ambiti istituzionali ed imprenditoriali, quanto direttamente nell’ambito della domanda turistica.

continua su:

giovedì 24 luglio 2008

SERENA: La tua Guida Turistica

SERENA é la guida turistica che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno nelle città d'arte italiane.Grazie al software GPS potrete muovervi agevolmente per le strade e vicoli della città, potrete localizzare sulla cartografia i siti di maggiore interesse artistico e commerciale, potrete individuare i percorsi più adatti alle vostre esigenze di tempo e di sicurezza. Vi mostrerà le immagini delle zone più suggestive e vi racconterà la storia dei monumenti più antichi.vi indicherà gli itinerari da seguire e i mezzi di trasporto più comodi e veloci per spostarvi da un punto all'altro.Vi consiglierà i posti più caratteristici in cui trovare svago e ristoro.Vi permetterà di consultare gli eventi e le manifestazioni da non perdere, aggiornati in tempo reale, e non solo!Con SERENA potrete anche telefonare e consultare internet nelle zone coperte da rete wireless e rivolgervi in qualsiasi momento ad un call centre dedicato che risponderà a qualsiasi richiesta o domanda (prenotare un ristorante, un taxi, un aliscafo, denunciare problemi ed emergenze).Nulla sarà lasciato al caso.Con SERENA il divertimento é garantito!

martedì 22 luglio 2008

SKAL INTERNATIONAL

SKAL INTERNATIONAL è l'organizzazione professionale a livello mondiale di "Leaders" del Turismo che promuovono il turismo e l'amicizia globale. E' l'unica Associazione Internazionale che riunisce tutti i rami dell'industria del turismo e dei viaggi. I suoi associati, che lavorano come imprenditori o come dirigenti nei vari settori del turismo, si incontrano a livello locale, nazionale e internazionale per discutere e perseguire in amicizia argomenti di comune interesse al di sopra di ogni differenziazione di razza, di religione e di qualsiasi ideologia politica. Il primo Club fu fondato a Parigi il 18 dicembre 1932 e l'idea di cordialità e amicizia nei rapporti di lavoro si diffuse sempre di più. Nacquero in seguito altri Club, e nel 1934 fu fondata la "Association International des Skal Club" che oggi comprende circa 25.000 Soci in oltre 500 Club in 87 nazioni. In Italia gli SKAL CLUB sono 13 e compredono oltre 500 Soci. Tutti Professionisti del Turismo.

continua su:
www.skalitalia.it

mercoledì 16 luglio 2008

VIVERE SLOW

VIVERE SLOW
Un nuovo concetto del vivere, del produrre, del consumare.
Il movimento Cittaslow è stato fondato con lo scopo di raccontare e valorizzare quelle esperienze, valori, sapienze, arte e scienza ancora presenti nei piccoli centri, nelle ex terre marginali, nelle province e periferie del mondo che, grazie alla Rete, si fanno centro.

Il movimento Cittaslow
è stato fondato con lo scopo di perseguire obiettivi comuni, coerenti con un codice di comportamento condiviso
I Comuni che aderiscono a questa iniziativa sono:- animati da individui “curiosi del tempo ritrovato”, dove l’uomo è ancora protagonista del lento, benefico succedersi delle stagioni;- rispettosi della salute dei cittadini, della genuinità dei prodotti e della buona cucina;- ricchi di affascinanti tradizioni artigiane, di preziose opere d’arte, di piazze, di teatri, di botteghe, di caffè, di ristoranti, luoghi dello spirito e paesaggi incontaminati;- caratterizzati della spontaneità dei riti religiosi, dal rispetto delle tradizioni, dalla gioia di un lento e quieto vivere.


I Valori di riferimento
vengono periodicamente discussi.
I valori di riferimento saranno periodicamente discussi sotto il profilo tecnico e scientifico, dal comitato di coordinamento che periodicamente pianificherà o progetti di miglioramento delle Cittaslow, nei quali saranno definiti:- gli obiettivi, le linee di lavoro, i parametri di valutazione e le strutture necessarie a misurarli,- le iniziative di interesse generale ed il budget necessario, ivi compreso quello per le attività di coordinamento,- gli standard, e gli obiettivi di miglioramento correlati alla missione ed alle politiche,- l’aggiornamento dei requisiti per l’accesso al movimento con i relativi pesi ed i tempi di adeguamento.

domenica 13 luglio 2008

FLYING CHARTER

Fondata nel 1997 a seguito di una decennale esperienza nel campo nautico e della navigazione, Flying Charter è un'agenzia di noleggio di imbarcazioni da diporto per crociere e trasferimenti in tutto il Mediterraneo ed è da alcuni anni associata al MYBA - Mediterranean Yacht Brokers Association - La selezione delle imbarcazioni e la scelta degli equipaggi sono alla base del nostro impegno, volto ad offrire un servizio personalizzato ed esclusivo.
:: Cosa proponiamo
• Compravendita, noleggio e gestione di imbarcazioni da diporto
• Crociere in tutto il Mediterraneo
• Long rent
• Corporate charters & Incentives aziendali
• Taxi-boat service per Ischia, Capri, Sorrento, Positano e Amalfi
• Transfer gratuito dall'aeroporto di Capodichino